Seguici su: |
TERRA DI LIGURIA N.5 MARZO 2024 |
WWW.CIALIGURIA.ORG RISPETTO , PARI DIRITTI ,PARI OPPORTUNITA' SERVONO OGNI GIORNO, NON BASTA 8 L'MARZO! |
Online il nuovo numero di Terra di Liguria gennaio/febbraio Online il nuovo numero di Terra di Liguria. L’attualità con la richiesta di sostegno alle proposte per il settore agricolo inviata da Via a tutti i sindaci liguri e al consiglio regionale. Le ultime informazioni sull’Ape Sociale e le notizie dalle provincie. La rivista è disponibile visitando l'apposita sezione del sito. Buona lettura! leggi tutto |
Il 9 aprile Corso di coltivazione e potatura dell’oliveto. Iscrizioni aperte Il 9 aprile presso il Circolo Virgola a Sestri Levante si terrà un corso di coltivazione e potatura dell’oliveto. Il corso sarà strutturato in sei ore tra formazione in aula e attività dimostrativa in campo. Docente: Roberto Cagnoli, già formatore alla Scuola di Potatura Olivo. Programma: Ore 9.30 lezione teorica “Innovazione nel leggi tutto |
Rinviato a giugno 2024 l’obbligo assicurativo per le macchine agricole che non circolano su strada Nella conversione in Legge del decreto Milleproroghe è stata inserita la proroga per l'esonero dell'obbligo assicurativo per le macchine agricole che non circolano su strade pubbliche. Accolte le richieste di Cia. CIA aveva sottolineato la necessità di non appesantire i costi aziendali con l’ obbligo di estendere la copertura di Responsabilità Civ leggi tutto |
Legge delega Florovivaismo, Roggerone: “Per la Liguria molto importante” "E` una legge che stiamo aspettando da molto tempo e per la Liguria è molto importante visto che il florovivaismo è il settore principale della nostra agricoltura”. Commenta così Stefano Roggerone, presidente CIA Liguria, intervistato dall’Agenzia Dire sul via libera alla Camera della legge delega sul florovivaismo. “Siamo mol leggi tutto |