
Alcuni giorni fa, il neo nominato assessore al Turismo e Attività Produttive del Comune di Genova, Paola Bordilli, ha voluto incontrare i dirigenti della Cia di Genova.
“In venticinque anni che faccio questo lavoro – ha affermato il direttore Malavolti – è la prima volta che, a seguito dell’insediamento della nuova giunta comunale, l’assessore competente propone un incontro presso la sede della Confederazione e si rende disponibile ad aprire un canale di comunicazione privilegiato con un'organizzazione di categoria agricola. Non possiamo che apprezzare il nuovo corso e, nel formulare i migliori auguri di buon lavoro, dichiariamo la nostra totale disponibilità ad approfondimenti successivi e collaborazioni future".
Dopo i saluti informali con gli operatori in servizio presso la sede di via Vallechiara, l’assessore Bordilli ha conosciuto i produttori locali per comprendere le problematiche collegate al loro operare quotidiano. Il presidente Botto ha illustrato nel dettaglio le difficoltà principali, soffermandosi sui problemi urbanistici legati all’applicazione del PUC comunale recentemente adottato.
L’assessore, preso atto di quanto espresso, ha focalizzato la sua attenzione sulla volontà di implementare i mercati rionali con la presenza di produttori agricoli, tema sul quale ha trovato la disponibilità della Confederazione.
“Vengo dal mondo delle imprese, industriali e artigianali – ha dichiarato Paola Bordilli – . Grazie alle mie precedenti esperienze professionali ho compreso quanto contano le relazioni tra il mondo delle rappresentanze di categoria e le istituzioni locali. Non vengo quindi meno a quanto ho imparato e per prima propongo relazioni efficaci nell’interesse reciproco".
Il presidente Botto ha voluto suggellare l’incontro offrendo all’assessore il libro sulla storia di CIA dalle sue origini all’oggi, edito da Il Mulino.