Update cookies preferences
News
La mimosa è la pianta simbolo della Festa della donna e l’8 marzo, da solo, vale l’85% degli acquisti di stagione. Cia-Agricoltori Italiani stima un giro d’affari di 12mln di euro, con 10 milioni di mazzetti pronti a essere regalati ad amiche, fidanzate, mogli e colleghe. Tuttavia, Cia segnala scarsità di prodotto (-40%) dovuto a fioriture antic ...continua

Più donne nei ruoli apicali, anche in agricoltura. È questo l’appello di Donne in Campo, l’associazione femminile di Cia-Agricoltori Italiani, in occasione della Giornata internazionale della donna, che ricorre l’8 marzo. L’apporto femminile al mondo del lavoro, in particolare nei ruoli di leadership, come dimostrato da molti studi, ha un ...continua

Ecco gli appuntamenti informativi programmati nel mese di MARZO finalizzati ad illustrare le novità del PSR 2023-2027 e a fornire indicazioni sulle misure attualmente aperte in base alla vecchia programmazione. CIPAT IMPERIA 06/03/2023 17:00-19:00 IMPERIA Sede CIA V ...continua

Parte giovedì 2 marzo, il corso di primo livello per assaggiatori di olio organizzato da Cia Savona tramite il proprio Centro di Istruzione Professionale. Nella sala attrezzata della sede di Albenga si svolgeranno lezioni teoriche e pratiche con gli esperti qualificati dell’OAL - Organizzazione Assaggiatori Liguri, gruppo Panel -, riconosciuto ai sensi delle norme ...continua
download  -  Corso tecnico per aspiranti assaggiatori di Olio di Oliva

Da lunedì la sede ligure delle Agricoltrici in via Colombo sarà anche la casa delle Donne Iraniane affinché possano darsi una forma organizzata utile a mantenere la propria identità facendo emergere i valori di una civiltà che ha segnato la storia del mondo oggi offesa da un regime sanguinario, denunciando al mondo la reale situazione di que ...continua

Sabato 25 febbraio appuntamento con l’Assemblea dei Soci della Cooperativa Olivicola di Arnasco. Sarà l’occasione per un’analisi della futura stagione olearia con gli interventi di Luciano Gallizia e Gianluca Bico. A seguire il Premio SociOlio 2022 a chi ha onorato il none della Cooperativa nel corso dell’anno. L’olio di Arnasco vanta la ...continua

Essere sempre più al centro dei servizi all'impresa, valorizzando il ruolo strategico della consulenza e dell'orientamento, a supporto e tutela dell'attività degli agricoltori. È con questo obiettivo che il CAA, Centro di Assistenza Agricola di Cia, ha rinnovato il suo impegno, per il territorio e alla luce della nuova Pac, in occasione dell‘evento, i ...continua

Ivano Moscamora, direttore regionale di Cia - Agricoltori Italiani Liguria, a Telegenova: l'agricoltura in Liguria settore economico significativo. Oltre 20.000 persone coinvolte tra titolari delle imprese, familiari, dipendenti, lavoratori stagionali. Guarda tutta l'intervista al link https://youtu.be/QPaHPaF-ShE ...continua

Proseguono gli incontri previsti dal progetto AGRINFORMACIA, programmati per fornire informazioni sul PSR in corso e sopratutto fac conoscere le misure previste la nuova programmazione. Di seguito i prossimi appunamenti CIPAT IMPERIA 20/02/2023 17:00-19:00 BORDIGHERA Sede CIA Via Firenze 8 INVESTIMENTI E MISURE PER LA VITICOLTURA CIPA.AT LIGURIA 23/02/2023 16,30-18,30 SAR ...continua

E’ aperto il Bando Apicoltura, un bando regionale di attuazione del Programma nazionale di interventi a favore del settore dell'apicoltura per l’anno 2023 che mette a disposizione 254.601,77 euro di contributo pubblico a favore di: Associazioni apistiche giuridicamente riconosciute e Apicoltori singoli. DOMANDA DI AIUTO ENTRO IL 15 MARZO 2023 per i seguenti ...continua

Successo pieno del corso di potatura per piante di olivo organizzato dalla Cooperativa Olivicoltori Sestresi. 45 partecipanti hobbisti e professionisti hanno seguito le lezioni del Prof. Riccardo Gucci dell’Università di Pisa. “ Saltato l’anno scorso a causa del Covid, quest’anno il corso ha avuto una grande richiesta di partecipazione – ...continua

In questi giorni si stanno definendo le ultime linee guida per il nuovo PSR della Regione Liguria che accompagnerà gli agricoltori fino al 2027. Ma non mancano i malumori da parte di quest’ultimi, specialmente da parte dei più giovani che vedono ridursi le risorse a loro destinate. “Siamo d’accordo con l’istituzione di un fondo per l&rs ...continua

Ecco l'elenco delle misure relative al PSR 2104-2020 aperte e per le quali è possibile presentare domanda. Su agriligurianet uletriori informazioni ...continua

I risultati finali delle sperimentazioni del Progetto di cooperazione CSOT (Nuove strategie di trasformazione e conservazione degli standard qualitativi nell’oliva Taggiasca in salamoia) per determinare nuove tecniche per la deamarizzazione delle olive verranno presentati a Imperia presso la sede del CIPAT (Via T. Schiva 48, ore 15:00) giovedì 16 febbraio. Il Prog ...continua

E' uscito il nuovo numero di Terra di Liguria. In questo numero segnaliamo le notizie sull'applicazione della nuova PAC, la nuova edizione della competizione Agrichef 2023, la Conferenza Economica che si è svolta a Roma, ma anche le difficoltà nella partenza del nuovo PSR. Molto altro vi aspetta su Terra di Liguria. La rivista è disponibile visitando l'app ...continua
download  -  Terra di Liguria: gennaio/febbraio


pagina precedente        pagina successiva       


Annuncio: Vendita
Comune: Pompeiana foglio IX mappali 136-137-138
Località: Zona Ortassi
Superficie: 5.088 mq
Colture
Oliveto
Limoni
strelitziae


Annuncio: Vendita
Comune: Pompeiana foglio IX mappali 136-137-138
Località: Zona Ortassi
Superficie: 5.088 mq


















CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie