Update cookies preferences
Condividi su Condividi su  Facebook Condividi su  Twitter

Vento forte, serre scoperchiate nel Savonese e nello Spezzino


Una vera e propria tromba d'aria nella notte ha colpito i territori di Albenga e Ceriale. L'ondata di maltempo che si è abbattuta sui centri cittadini scoperchiando tetti di numerose abitazioni non ha certamente risparmiato le strutture agricole.
Nel territorio tra Albenga e Ceriale la situazione è a dir poco drammatica. Numerose serre, infatti, sono state fortemente danneggiate e risultano ormai prive della loro copertura.
Da questa mattina, i telefoni della Confederazione Italiana Agricoltori di Savona suonano incessantemente. Gli agricoltori denunciano l'accaduto, mentre i dirigenti dell'associazione stanno cercando di comprendere l'effettiva entità dei danni.
Tra le numerose segnalazioni fino ad ora pervenute, le situazioni più disparate si concentrano nella zona di Peagna, dove, numerose serre sono state fortemente danneggiate. Molti agricoltori di via del Cristo, invece, sono rimasti senza energia elettrica a causa di un traliccio dell'Enel colpito dalle forti raffiche di vento.
Uno scenario molto simile è quello che si presenta sul territorio spezzino, colpito incessantemente da un fortissimo vento per tutta la notte. Diversi i tetti delle cantine e delle stalle scoperchiati, molte le piante che sono state sdraticate dalle forti raffiche, anche ulivi ben strutturati, così come le serre rimaste danneggiate dal vento che ha portato via le coperture di nylon. In questo momento gli uffici della Cia di Spezia stanno raccogliendo le segnalazioni pervenute; nei prossimi giorni provvederanno alla verifica dei danni e chiederanno un controllo all'Ispettorato agrario.
 
 



CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie