Update cookies preferences
Condividi su Condividi su  Facebook Condividi su  Twitter

Banca della Terra, successo di adesioni all'iniziativa della Regione Liguria


Grande successo per l’iniziativa “Banca della Terra” della Regione Liguria, che vuole preservare il territorio attraverso il rilancio delle attività agricole-forestali, favorendo la ripresa dell'agricoltura e della selvicoltura.
Infatti ad oggi sono state oltre 130 le richieste di contributo arrivate alla Regione Liguria da parte delle imprese agricole che vogliono aumentare la superficie utilizzata per il recupero dei terreni incolti, a fronte di un milione di euro disponibili, come previsto dalla legge voluta dalla Giunta regionale sulla banca della terra.
"Alla luce dell'interesse suscitato dal bando – spiega l'assessore regionale all'agricoltura Giovanni Barbagallo – vogliamo aprire in tempi brevissimi un nuovo bando che dovrebbe restare aperto tutti il mese di novembre, consentendo anche a coloro che hanno presentato una domanda incompleta o in ritardo a valere sul primo bando di reiterare la richiesta di contributo".
Soddisfazione per il successo di questa misura naturalmente anche da parte della CIA.
“Questa partecipazione testimonia una grande volontà di ampliare le aziende, - commenta il presidente CIA Liguria Aldo Alberto - accrescendone la dimensione che rappresenta uno dei fattori necessari a renderle più competitive. Accogliamo con soddisfazione anche la scelta della Regione di riaprire il bando per venire incontro a chi deve completare la domanda. Mi piace sottolineare come questi segnali di vitalità del settore vadano colti e resi parte integrante di un progetto per l'agricoltura ligure di cui al momento avvertiamo un forte bisogno”.
Oltre al bando sulle terre incolte, si è chiuso nei giorni scorsi quello relativo alla costituzione di consorzi tra proprietari di boschi per la gestione associata delle risorse forestali, grazie al quale potranno sorgere quattro nuovi concorsi dediti allo sviluppo della selvicoltura, un'attività molto importante in Liguria che è la prima regione in Italia per indice di boscosità, con il 70% del territorio coperto da foreste.
“Questa ulteriore iniziativa della Regione Liguria dà un ulteriore segnale positivo.  - conclude Alberto - Naturalmente occorre che queste azioni divengano parte di un progetto organico che fa dell'energia da biomasse un  tassello di un possibile modello di sviluppo per la forestazione e per l'agricoltura”.




CIA LIGURIA VIA COLOMBO 15/5- 16121 GENOVA- TEL 010.5705633 FAX 010.5702604 CF 80044410100  -  Informativa sui cookie